Ultimi Articoli
Il canto di Tangeri
La povertà, la fame, gli abusi; le avventure, i lavori occasionali, le passioni struggenti; le prostitute, i principi, i poeti;Continua a leggere
Oltre il Naturalismo: Federigo Tozzi e l’incoscienza del reale
Federigo Tozzi, insieme a Pirandello e Svevo, è uno degli autori italiani che è riuscito ad interpretare meglio le nuoveContinua a leggere
La storia di Sami Modiano, superstite di Auschwitz
Nel 2016, partecipando al Viaggio della Memoria organizzato dal Miur nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, ho avuto il privilegio diContinua a leggere
Un affare di teatro
Cosa cerchiamo in uno spettacolo? È il dubbio amletico che “L’Affare Melghera” mi ha fatto nascere internamene. Una volta miContinua a leggere
Il prezzo della sicurezza salviniana
Sembra non esserci una fine agli interventi normativi in materia di immigrazione e nella relativa disciplina giuridica. Dopo gli exContinua a leggere
Va pensiero, ma non oltre il dovuto
“Va Pensiero”, uno spettacolo di Marco Martinelli, per la regia di Marco Martinelli ed Ermanna Monatanari, al Teatro Argentina.