da Davide Rubinetti 21 aprile 2019 Numero di commenti0 Cultura Teatro Il canto di Tangeri La povertà, la fame, gli abusi; le avventure, i lavori occasionali, le passioni struggenti; le prostitute, i principi, i poeti;Continua a leggere
da Giacomo Vaccarella 3 febbraio 2019 Numero di commenti0 Cultura Letteratura Oltre il Naturalismo: Federigo Tozzi e l’incoscienza del reale Federigo Tozzi, insieme a Pirandello e Svevo, è uno degli autori italiani che è riuscito ad interpretare meglio le nuoveContinua a leggere
da Lorenzo Bitetti 26 gennaio 2019 Numero di commenti0 Cultura Teatro Un affare di teatro Cosa cerchiamo in uno spettacolo? È il dubbio amletico che “L’Affare Melghera” mi ha fatto nascere internamene. Una volta miContinua a leggere
da Lorenzo Bitetti 9 dicembre 2018 Numero di commenti0 Cultura Teatro Va pensiero, ma non oltre il dovuto “Va Pensiero”, uno spettacolo di Marco Martinelli, per la regia di Marco Martinelli ed Ermanna Monatanari, al Teatro Argentina.
da Davide Rubinetti 18 novembre 2018 Numero di commenti0 Cultura Teatro Due sanguinari mattacchioni David Lescot è un matto scocciato. Elvira Frosini e Daniele Timpano, invece, pure. Questo è ciò che ho pensato appenaContinua a leggere
da Lorenzo Bitetti 29 ottobre 2018 1 Cultura Teatro Svestirsi del peccato “La confessione”, di Alfredo Traversa e Marco Politi, diretto ed interpretato da Alfredo Traversa per una prima nazionale all’Off/Off Theatre.