Oltre il Naturalismo: Federigo Tozzi e l’incoscienza del reale
Federigo Tozzi, insieme a Pirandello e Svevo, è uno degli autori italiani che è riuscito ad interpretare meglio le nuoveContinua a leggere
Federigo Tozzi, insieme a Pirandello e Svevo, è uno degli autori italiani che è riuscito ad interpretare meglio le nuoveContinua a leggere
Nei versi di Charles Baudelaire viene cantata la più profonda sofferenza esistenziale e insieme i suoi fuggevoli antidoti: a volteContinua a leggere
Acuto conoscitore dell’animo umano, Conrad ha saputo esprimere nei suoi romanzi le meraviglie e i terrori della vita che scelseContinua a leggere
Nel suo romanzo d’esordio, lo scrittore, regista e giornalista di ascendenze sarde ci parla di un mondo che conosce perContinua a leggere
Teso fra la ricerca di gloria e l’aspirazione alla tranquillità dell’animo, il “Secretum” di Francesco Petrarca testimonia il tentativo dell’autoreContinua a leggere
«Dal che si vede che più del cervello conviene far funzionare l’uccello». (Petronio Arbitro, nella traduzione di Piero Chiara) Continua a leggere